VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

njuletto
utente #7504 - registrato il 13/05/2005
Strimpello la chitarra dal 1997 e le corde vocali da molto meno.
Città: Pomigliano d'Arco
Genere: Classica, Pop.
Sono interessato a: Chitarra acustica, Home recording, Voce.
Sito Internet: http://www.dueaduo.com/
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Certo che ne capitano...
di njuletto | 22 giugno 2007 ore 09:59
...di cose strane!Può capitare anche che tra i contributi in attesa di pubblicazione ci siano una serie di link a materiale pornografico.Ho prontamente cancellato l'invio.Mi dispiace per chi potesse essere interessato! ;-P
Analisi statistica
di njuletto | 20 giugno 2007 ore 13:40
Analisi statistica10% delle donne ha fatto l'amore nell'ora che segue il primo incontro. 20% degli uomini ha fatto l'amore in luoghi insoliti. 36% delle donne è favorevole al naturismo. 45% delle donne preferisce gli uomini bruni con gli occhi blu. 46% delle donne pratica la sodomia. 70% delle donne preferisce fare l'amore di mattina. 80% degli uomini non ha mai avuto relazioni omosessuali. 90% delle donne amerebbe fare l'amore nella foresta. 99% delle donne non ha mai fatto l'amore in ufficio.Conclusione: Statisticamente è più probabile sodomizzare una sconosciuta in una foresta di prima mattina piuttosto che fare l'amore in ufficio a fine serata.Morale: Restare in ufficio fino a tardi non serve a un cazzo.
Agonia
di njuletto | 20 giugno 2007 ore 11:31
In conservatorio ancora non dicono nulla: una segretaria mi ha candidamente comunicato che dovrò aspettare fino alla fine della settimana prossima. Alla fine della settimana prossima? Ma volete farmi morire? Ma chi deve sostenere gli esami di compimento inferiore come me (facendo scongiuri) come fa se non sa se ha passato questo? Semplicemente non può farlo. Ho sguinzagliato tutte le mie conoscenze per sapere di più ma per ora non c'è stato niente da fare.Almeno per ora mi tocca aspettare.Mi sento nervoso come Grace Jones con le mestruazioni!
Questi fantasmi
di njuletto | 18 giugno 2007 ore 14:29
Ho cercato di trascorrere il fine settimana seguendo il suggerimento di Enzo: restare calmo e tranquillo e rilassarmi un pò.Ci sono riuscito solo in parte.Sabato è stato un giorno volutamente dedicato al relax: sveglia con comodo, riposino pomeridiano, suonatina... La pizza di mia madre a conclusione serata è stata un'ottimo antidoto allo stress. Domenica sono stato insieme ad Adele a Seiano vicino Sorrento: è stata una pessima scelta per il traffico e per la calca di persone sulla spiaggia. E' difficile trovare il mare pulito senza fare tanti chilometri e quei pochi posti sono in questo periodo sovraffollati. Tuttavia l'acqua pulita ci ha permesso di goderci finalmente un bel bagno in mare e farci dimenticare per un pò tutto quanto.Mi è stato impossibile evitare che mi tornasse in mente il pensiero dell'esame, il ricordo di come è andata, soffrire della agonia di non sapere se mi riterranno meritevole. Se tutto andasse bene potrei cercare di affrontare anche il "compimento inferiore di canto": è un pò azzardato ma tutto sommato sono cose che ho studiato. Se non fosse possibile dovrei aspettare il mese di Ottobre.Ho trovato le basi di un paio di brani che porterò all'esame e così in serata mi sono esercitato a casa di Alessandro, il mio migliore amico. Avevo voglia di rimettermi a cantare dopo una settimana di completo abbandono: ho scoperto di avere avuto un calo. L'aria antica "per la gloria d'adorarvi" viene piuttosto bene, molto meno l'aria d'opera "una furtiva lagrima". Il grado di difficoltà è molto elevato per il mio livello tecnico e una settimana è stata sufficiente a rendere meno evidenti i progressi conquistati durante l'ultima lezione. Dopo un primo tentativo in cui solo alcuni suoni erano sguaiati, le volte successive la voce era strozzata e mi sono dovuto fermare. Devo riprendere a studiare con metodo tutti i giorni. Le basi che ho trovato suonano molto meno finte di tante altre che di solito si sentono in giro: di certo non è come suonare con l'orchestra ma ci si deve accontentare. Era parecchio che Ale non mi sentiva cantare, lui che mi conosce dall'infanzia ed ha vissuto con me tutte le fasi della mia passione musicale è rimasto colpito. Anche se non sa cantare ha saputo, da profano, darmi alcuni suggerimenti per migliorarmi: in questi giorni mi impegnerò per metterli a frutto. Magari, se a casa mia lo permettono, proverò a registrarmi e a fare ascoltare queste cose anche a voi amici accordiani. All'esame dovrò portare con me un pianista: spero che il mio insegnante di canto possa farlo per me. Prima di intraprendere la carriera di cantante e di insegnante la sua professione era quella di accompagnare al pianoforte.Come diceva Eduardo: "Adda passà a nuttata!"
Ho fatto l'esame.
di njuletto | 15 giugno 2007 ore 18:48
Sono tornato a casa per l'ora di pranzo ed oggi pomeriggio mi sono addormentato distrutto. Mi sono alzato adesso ma sono ancora agitato: soprattutto perchè l'esito dell'esame lo comunicheranno la settimana prossima. Dovrò aspettare Martedì o al più tardi Mercoledì prima di poter esultare (o piangere).Mi sono presentato con largo anticipo e, a posteriori, so di aver fatto bene perchè la strada di lì a poco sarebbe stata molto trafficata. Un telegiornale mi ha fornito quella che credo la causa: un vecchio palazzo sul lungomare di Salerno è crollato. Fortunatamente le avvisaglie (crepe e scricchiolii) hanno permesso agli inquilini di evacuare le loro abitazioni in tempo. Sembra non ci siano state vittime.Come me, già dal primo mattino, buona parte dei candidati erano al conservatorio Martucci, struttura dedita ad orfanotrofio nel secolo scorso, che gode del bellissimo panorama sul porto. Abbiamo dovuto aspettare l'arrivo dei membri delle commissioni prima di poter accedere all'interno e solo allora è stato fatto l'appello.Non eravamo tantissimi ma essendo gli esami individuali ho dovuto attendere parecchio tempo prima di essere ascoltato. Per di più, essendo uno degli unici due cantanti, siamo stati allontanati per attendere la conclusione di una prova che non ci competeva: il dettato melodico. Nonostante io e Laura (l'altra cantante) avessimo fatto amicizia e ci fossimo messi a parlare per ingannare l'attesa sentivo sempre di più l'ansia che cresceva dentro di me. Quando finalmente è arrivato il mio turno ero davvero un pò troppo carico di adrenalina. Sono entrato in questa stanza con un pianoforte da un lato e le scrivanie dall'altro e dietro c'erano tre insegnanti. Mi sono accomodato sulla sedia e mi hanno dato alcuni minuti per leggere il foglio con il solfeggio che era appoggiato sul tavolo. Ho cercato di seguire tutte le dritte del mio insegnante, le stesse che sono scritte su alcuni dei libri che ho studiato: ho guardato i cambi di tempo, di chiave, le figurazioni ritmiche più complesse, gli abbellimenti ed ho riletto più volte il primo e l'ultimo rigo per iniziare e finire bene. Quando hanno decretato finito il tempo a mia disposizione ho tirato un grande respiro ed ho cominciato a leggere. La voce era un pò tremolante ma ho letto correttamente i primi due righi. Dopo ho commesso un paio di piccoli errori senza perdere il tempo ma poi mi sono inceppato su una quartina in tre movimenti: eppure le conosco a menadito! In quel momento uno dei professori mi ha detto, senza mai perdere un tono rassicurante, che dovevo tenere la mano destra che scandisce i movimenti in vista (la sinistra deve essere nascosta ed io lo avevo fatto con entrambe) e di non commettere errori nella lettura delle note perchè loro sono tenuti a non interrompere per questo motivo. Ho chiesto venia ed ho ripreso da dove mi ero interrotto. Ho finito l'esercizio facendo ancora un altro paio di errori, forse a causa della fretta di concludere la prova. Mi hanno fatto così delle domande di teoria: che tipo di intevallo è Sol-Si, la scala minore armonica di La, l'accordo diminuito di Si, la sensibile della relativa minore di Sol ed altre che non ricordo. Erano tutte domande semplici (più o meno) però in quel momento anche le banalità erano divenuti ostacoli enormi per me. Devo anche ammettere che la teoria è stata la materia che ho un pò sottovalutato a favore del solfeggio e della prova cantata. Sono riuscito grazie al ragionamento a rispondere quasi a tutto, e devo dire che hanno mostrato grande pazienza nel farmici arrivare. Mi hanno fatto altre domande per darmi una opportunità in più e sono andate "benino". Il solfeggio cantato è andato piuttosto bene: tranne un paio di note che avevo preso sbagliate appena sentivo ribadire quelle corrette dal pianista mi correggevo subito ed è andato piuttosto liscio. Il maestro che suonava il piano mi ha dato una pacca sulla spalla per rassicurarmi (almeno credo). Purtroppo la mia promozione dipende da tanti fattori: non ultima la media dei voti raggiunti dagli altri allievi. Anche se sapevo che non mi avrebbero risposto ho domandato ugualmente se potevo farcela.Purtroppo dovrò aspettare.Adesso mi sono tolto un peso ma non mi sento ancora leggero come speravo.Grazie comunque di tutto il sostegno che mi avete dato su queste pagine e dei messaggi e delle telefonate ricevute: siete grandi amici miei.
Una bella serata accordiana!
di njuletto | 14 giugno 2007 ore 09:27
Ieri sera è stata una bella serata: mi sono proprio divertito!Sono passato a prendere Emanuele a casa sua ed insieme ci siamo recati in centro per l'appuntamento con Frank. Che bello riabbracciarsi dopo così tanto tempo: è davvero una bella persona e ci tenevo a rivederlo. Loro non si erano ancora mai visti di persona ma fin da subito si è abbattuto quel muro di timidezza che divide le persone appena conosciute: credo che essere accomunati dalla passione per la musica e l'amicizia virtuale nata su internet grazie ad accordo abbiano giocato un ruolo fondamentale in questo. Frank mi ha omaggiato di una maglietta del camp: è stato un bel dono e la metterò alla prossima occasione. Si è dispiaciuto non averne qualcuna in più: non ti preoccupare perchè Enzo e Emanuele ed io ce la passeremo (ovviamente senza lavarla mai). Vedrai al prossimo camp di che colore sarà diventata! ;-)Abbiamo mangiato non molto distante da Piazza del Plebiscito ed a tavola abbiamo parlato molto della intenzione di portare un camp al sud nel 2008: stiamo vagliando alcune possibili proposte di strutture alberghiere. Enzo non era tra noi fisicamente ma la sua voglia di esserci ed il suo messaggio sul mio telefonino proprio un attimo prima di riunirci lo hanno reso parte della serata: eri con noi Vincè!Ho portato con me le due Takamine ed Ema la sua acustica Yamaha: mi piangeva il cuore dover lasciare la Hill a casa ma non potevo sottoporla ad una situazione potenzialmente pericolosa. Abbiamo parlato anche di questo con Frank: purtroppo a Napoli si deve tener presente che tanta bellezza è spesso turbata da grandi e piccoli fenomeni delinquenziali. Ci siamo accomodati sulle gradinate della Piazza e lì abbiamo dato inizio alle danze. Abbiamo suonato un bel pò anche se in queste situazioni spesso non vengono a mente le canzoni, soprattutto per incominciare, anche se magari ne conosciamo tante. Un bel blues ha già sciolto l'imbarazzo così che dopo si è suonato un pò di tutto: blues, brani napoletani classici, canzoni di Pino Daniele, led Zeppelin, metallica e tante altre improvvisazioni su semplici giri di accordi trovati al momento. Frank ha una tecnica ed una velocità invidiabile: sulla chitarra acustica si lancia spesso in scale minori la cui velocità ricorda alcune cose di De Lucia oppure di Al Di Meola che ha confessato essere uno dei suoi chitarristi preferiti. Emanuele, sebbene si trovi più a suo agio in elettrico, è stato bravissimo anche in acustico: un fraseggio molto fluido e non scontato. Per me è davvero un punto di riferimento.Dopo la suonata, ormai a notte inoltrata, abbiamo riposto gli strumenti e riaccompagnato il nostro simpatico amico italoamericano in albergo. Ci rivedremo presto Frank: magari per un "Pavarotti and Frank"! ;-)Ho passato una bella serata con amici e mi è servita per scaricare almeno una parte della adrenalina dell'esame di domani. Ciao a tutti, Angelo
Serata con Frank e Magnetico!
di njuletto | 13 giugno 2007 ore 14:09
Frank Varano si trova a Napoli da qualche giorno e stasera finalmente trascorrerò un pò di tempo con lui. Con me ci sarà anche Emanuele (Magnetico): mangeremo una pizza e ci faremo una schitarrata da qualche parte. Non vedo l'ora!Enzo85 forse non sarà dei nostri ma spero ci faccia una bella sorpresa: sarebbe ancora più bello fossimo tutti insieme!E' l'antivigilia dell'esame: mi servirà per rilassarmi un pò e staccare la spina dallo studio. Ciao, Angelo
La data.
di njuletto | 11 giugno 2007 ore 09:57
La data dell'esame di solfeggio è stata finalmente resa nota: sarò ascoltato dalla commissione Venerdì 15 Giugno.Ho una fifa boia.Sto studiando molto ed ho fatto qualche progresso con i cantati: ieri, su quattro esercizi a prima vista, uno è riuscito senza intoppi e gli altri con errori non molto gravi. Non è male: se solo avessi cominciato a fare questo lavoro un pò prima adesso sarebbe tutto più semplice. La lettura della chiave di basso va un pò meglio ma faccio ancora confusione soprattutto sui tagli addizionali. Ormai quello che è fatto è fatto: posso solo smussare qualche spigolo e tenermi allenato il più possibile. Devo caricarmi positivamente: non posso affrontare la commissione così teso. Speriamo anche che Murphy si faccia un pò i cavoli suoi e mi capiti qualche colpo di fortuna: considerata la mia frammentaria preparazione devo puntare anche su queste cose.Sabato mattina sono stato al conservatorio di Salerno per informarmi sulla data dell'esame ma non erano ancora stati affissi i nominativi. Sarebbe stata una giornata del tutto infruttuosa se non avessi deciso di approfittare della loro ospitalità facendomi mettere a disposizione una stanza ed un pianoforte con cui esercitarmi. E' stato bello cantare lì: dalle altre stanze proveniva il suono di tanti pianoforti, clarinetti e cantanti che individualmente si allenavano sulle loro peculiarità. Pensavo mi avrebbero infastidito ed invece mi erano da stimolo a fare sempre meglio, sempre di più. Inizialmente ero un pò in soggezione perchè alcuni erano davvero virtuosi ma poi mi sono sciolto e mi sono concesso oltre due ore di musica. Mi piacerebbe poter studiare in un posto del genere tutti i giorni: mi permetterebbe di lavorare in modo molto proficuo sulla voce.Il pomeriggio sono andato a lezione dal mio insegnante di canto ed ho fatto un figurone: ho ricevuto un sacco di complimenti. La voce è in forma: piuttosto chiara e con gli armonici al posto giusto. In fase di studio ho posto maggiore attenzione a tutte le lettere, compresa la "i" che mi da tanti grattacapi e le differenze rispetto a qualche tempo fa sono evidenti. Non riesco ancora a rendere bene le dinamiche ma ci sto provando. Siccome avevo sollecitato molto le corde vocali al mattino i primi esercizi me li ha fatti eseguire a bocca chiusa: per chi non lo sapesse è molto più difficile e se le note escono bene in questo modo lo saranno ancora di più a voce piena. Nonostante il lungo lavoro mattutino la gola non mi faceva male nè pizzicava: segno che sto utilizzando i miei strumenti coscientemente e non sto facendo danni. Ho un pò di problemi di postura: nonostante studi davanti uno specchio continuo ad assumere posizioni scorrette con il collo ed a fare espressioni brutte.Devo concentrarmi anche su questi dettagli.Ieri mi sono concesso una giornata al mare: l'acqua non era molto pulita ma ho fatto comunque un breve bagno, il primo dell'anno per me. Adoro nuotare e non vedo l'ora di farlo nelle acque di Castro, in Puglia, dove andrò quest'anno in vacanza: lì di certo saranno molto più limpide. Abbiamo preso un bel pò di sole ma ci siamo anche portati l'ombrellone per concederci di tanto in tanto una tregua. Mi sono rilassato e sono stato bene.Sono stato scelto come autore di accordo: spero di fare bene la mia parte e apportare il mio contributo al sito.
Le date...
di njuletto | 04 giugno 2007 ore 11:56
Mi ha appena chiamato il mio insegnante di solfeggio per comunicarmi le date dell'esame: il 15, il 16, il 18 oppure il 19 Giugno. Purtroppo per telefono non dicono altro: per sapere il giorno con maggiore precisione mi toccherà andarci di persona e quardare i tabelloni. Che rottura di palle! Fatto sta che il mio cognome inizia con la C quindi dovrei farlo uno dei primi due giorni.Mi sto sempre più cagando sotto...letteralmente! :-(Mi ha proposto di fare una lezione domani: anche se non ho avuto il tempo di fare nulla questo fine settimana credo che ci andrò lo stesso. Faremo un pò di teoria, degli esercizi a prima vista e soprattutto dei cantati: le mie carenze sono soprattutto su queste cose. Questo fine settimana lui non ci sarà e quindi è meglio per me sfruttare al massimo le possibilità di chiarimento dei miei dubbi.Cazzarola mi sto facendo prendere dal panico!Angelo: respira....uff...uff...
Una settimana o poco più...
di njuletto | 02 giugno 2007 ore 13:45
Il titolo di questo diario si riferisce a due cose: al tempo trascorso da quando ho dato la capocciata e a quello che manca prima dell'esame.Ho passato una settimana intera a casa durante la quale ho riposato recuperando un pò della stanchezza che mi portavo addosso da lungo tempo. I primi giorni non ho combinato molto: la botta mi ha tenuto con il mal di testa ed un intontimento generalizzato (ridevo come un cretino....cioè un pò più del solito) e l'antitetanica mi ha fatto sentire piuttosto abbattuto per cui sono stato molto a letto. Al mattino ero quasi sempre da solo: mia sorella è fuori Napoli per dei colloqui di lavoro, la più piccola impegnata con il teatro e l'università non c'è quasi mai, mia madre lavora a scuola e mio padre fa i turni. Avere la casa libera mi ha permesso di cantare senza stress e con strumenti per lavorare in modo proficuo sulla voce. Ho trovato dei filmati molto istruttivi: i masterclass tenuti da Placido Domingo e le sue spiegazioni sia tecniche che interpretative delle arie d'opera mi sono state molto utili. Purtroppo spesso il pc è stata anche una fonte di distrazione: oltre a vedere dei video didattici su youtube finivo spesso per distrarmi portando via del tempo prezioso.Ieri sono stato dal mio insegnante di solfeggio e dopo avermi spiegato gli ultimi abbellimenti mi ha ascoltato mentre solfeggiavo degli esercizi piuttosto difficili. Ho ancora delle difficoltà ma spero, con un ultimo sforzo, di riuscire ad avere un minimo di preparazione sufficiente. Tra le prove che mi saranno assegnate ci sarà un solfeggio da intonare a prima vista: nonostante gli esercizi che faccio non ne sono ancora perfettamente in grado. Alcuni intervalli mi vengono piuttosto semplicemente ma ci sono dei salti che non sono intuitivi per me: spero di non fare fiasco. Il tempo è davvero poco: il 12 Giugno finiranno le prove interne tenute da chi frequenta i corsi e da allora in poi potrebbero dichiarare aperte le sessioni esterne.Ho una paura boia.
C'è sempre una prima volta...
di njuletto | 27 maggio 2007 ore 11:32
Ieri sera io ed Adele siamo stati a Pontecagnano per la lezione di canto settimanale con l'intenzione poi di trascorrere una serata romantica in quel di Salerno.Le cose sono andate un pò diversamente...La lezione è andata bene: tutto è filato piuttosto liscio anche se il maestro ha spolverato alcune cose messe da parte da un bel pò. Soddisfatti per la lezione ci siamo diretti sulla tengenziale per andare verso il porto di Salerno e dopo una bella dose di traffico abbiamo raggiunto il primo parcheggio utile per lasciare la macchina. Mentre prendevamo le giacche dal cofano, forse a causa di una mia esitazione nel togliere la testa dalla traettoria del portellone o di una sua distrazione, Adele ha chiuso con forza il portellone proprio sulla mia testa. Da premettere che il mio portello senza una bella strattonata non si chiude e Adele lo ha imparato: devo dire anche piuttosto bene. Ricordo un tonfo sordo che mi è rimbombato nella testa: ho preso un fazzoletto e l'ho fatto bagnare da un tipo che stava annaffiando delle piante lì vicino. Il fazzoletto si è riempito di sangue. Ho cercato di minimizzare (non ti preoccupare: adesso andiamo a mangiare la pizza...non mi sono fatto niente) poi ha cominciato a girarmi la testa e ho preso a sudare freddo. Mi sono seduto un attimo in macchina mentre lei andava a chiedere aiuto ai sorveglianti del parcheggio. Pochi istanti dopo mi sono ripreso sufficientemente per raggiungerla e hanno chiamato una ambulanza. E' stata la prima volta che viaggiavo sdraiato su una barella, con il ghiaccio sulla fronte, sballottolato a destra e a sinistra perchè la vettura si districava nel traffico. Adele ha seguito l'ambulanza con la mia macchina guidando un pò come una pazza: era sconvolta perchè si sentiva tremendamente in colpa. Mi hanno dovuto tagliare un pò di capelli per medicarmi ma non si vede quasi per niente. Ho fatto la prima tac della mia vita: non è male! ;-) Il pronto soccorso era piuttosto caotico: ero forse tra i meno gravi in quella stanza. A volte ci si stupisce di quante piccole emergenze affollano gli ospedali. Siamo stati lì un pò in più del necessario: nonostante dagli accertamenti fosse tutto negativo (il che in campo medico vuol dire che va bene) non potevano dimettermi perchè mancava il medico che doveva farlo. Un pò di organizzazione in più non gioverebbe. Non mi hanno fatto l'antitetanica: qualcuno ha deciso che sia troppo costoso somministrarla ai pazienti del pronto soccorso e che dovrò farmela prescrivere dal mio medico. Non ricordo l'ultima volta che l'ho fatta per cui me la farò per sicurezza. Comunque i medici hanno fatto il loro lavoro e verso la mezza eravamo fuori di lì.Non c'è che dire: un sabato diverso dagli altri! Mi hanno dato cinque giorni di prognosi: li sfrutterò per studiare un pò di più.Ciao, Angelo
Big Fish
di njuletto | 21 maggio 2007 ore 23:19
Gran bel film. Non so se è perchè con mio padre non parlo tanto, se quando racconta le storie si perde in mille dettagli che rendono il racconto lunghissimo: mi è venuta voglia di abbracciarlo e dirgli che gli voglio bene. Magari adesso lo faccio...magari adesso vado di la e glielo dico... Un bacio sul barbone glielo vado a dare!Forse la macchina da presa di Tim Burton è animata di magia oltre che di estrema poesia... Mi è piaciuto tanto, mi ha divertito e mi ha commosso. Ve lo suggerisco caldamente. Buonanotte, Angelo
Troppo soul!
di njuletto | 21 maggio 2007 ore 10:18
Sabato ho trascorso l'intera mattinata a cercare di registrare una mia versione del brano in jam session di Emanuele: "ninna nanna". E' stato piuttosto frustrante vedere quanta ruggine si fosse depositata sulle mie mani e quanto difficili fossero diventati alcuni passaggi che di solito mi vengono naturali: dovrei riprendere a suonare con maggiore regolarità. Dopo tantissimi tentativi, stanco mentalmente, ho cancellato tutte le registrazioni tranne una che ritengo un buon punto di partenza per riprovarci a mente fresca. Appena ne avrò la possibilità mi rimetterò a registrare.In serata siamo andati a vedere suonare Magnetico con i suoi "Groovanera": sono stati bravi nonostante l'acustica del locale non fosse delle migliori. Il resto lo potete leggere sul suo diario.Ieri mi sono ritagliato la prima giornata di mare dell'anno con Adele ed è stato molto bello rilassarsi al sole, carezzati dalla brezza marina, con il suono delle onde che si frangeva sulla riva. Era da un bel pò che non mi sentivo così bene! Purtroppo, come suggerisce il titolo di questo diario, abbiamo esagerato con l'esposizione ed evidentemente la crema protettiva non è stata sufficiente ad evitare l'arrossamento! La cosa brutta è che per parlare con Adele al mio fianco mi sono scottato più da un lato. Sembro un pò questo qua!.Oggi è lunedì, come consueto ho sonno e non ho voglia di fare un cazzo. Buon inizio di settimana a tutti, Angelo
Gigi Cifarelli & Carl Anderson
di njuletto | 19 maggio 2007 ore 12:02
Gigi Cifarelli insieme al compianto Carl Anderson, attore e cantante legato indissolubilmente al personaggio di Giuda nel "Jesus Christ Superstar", in una maga jam dal grande groove:Part onePart TwoBuon fine settimana, Angelo
L'esame si avvicina...
di njuletto | 11 maggio 2007 ore 16:12
In questo ultimo periodo sto studiando più del solito perchè mi sono reso conto di essere indietro con il programma di esame. A metà Giugno c'è la "resa dei conti" ed io ho ancora molte lacune. Non sto andando a mensa per studiare un'ora in più: mi faccio preparare un panino e lo mangio appena posso. Dopo il lavoro il tempo dedicato al canto si è ristretto per far posto a 'sto cacchio di solfeggio: non vedo l'ora di togliermelo dai piedi! Mi sono rotto i coglioni di questa materia: seppur utile stare lì per ore a leggere le note mi snerva. Voglio suonare, cantare, avere un gruppo tutto mio in cui esprimermi e mettere in pratica il meglio di me e trasmettere le emozioni che provo. Tra l'altro non posso nemmeno permettermi di trascurare troppo il canto: se mollo proprio ora che sto facendo qualche progresso è un guaio.Ho ricevuto alcune proposte musicali: tra queste non ce n'è nessuna che mi abbia entusiasmato particolarmente. Una di queste è stata da parte di un ragazzo incontrato su MySpace: ha intenzione di preparare un repertorio acustico con brani di genere piuttosto vario. Secondo me una prova la si può fare.Mi ha contattato una ragazza e mi ha proposto di entrare a fare parte di una cover band per fare serate nei locali. Il genere (dance e soft rock) non mi dispiacerebbe ma tornare a suonare in elettrico in un momento in cui vorrei fare qualcosa in acustico mi raffredda un pò: ho risposto "ni". Li incontrerò comunque ma dentro di me sono piuttosto convinto che rifiuterò.Un ragazzo contattato tramite il mercatino musicale mi ha proposto di suonare insieme brani che ha già composto lui: l'idea mi interesserebbe perchè si tratta di un musicista in gamba ma i brani non mi sono piaciuti tantissimo...Dopo l'estate, se tutto va bene, dovrei cominciare a provare con l'amico contrabbassista: la cosa mi intriga parecchio perchè nascerebbe da zero, potremmo scegliere i pezzi in base alle reciproche preferenze ed avrei maggiore voce in capitolo. Non voglio comandare ma non voglio nemmeno essere il subalterno di nessuno: voglio avere un rapporto paritario con chi suono.Staremo a vedere come evolve la situazione. Ciao e buon week end, Angelo
Anch'io su MySpace
di njuletto | 08 maggio 2007 ore 12:12
Da qualche giorno sto bazzicando su MySpace ed ho creato il mio profilo e vi ho caricato un paio di brani. Ancora non so utilizzare pienamente le varie funzionalità di questo sito: spero di imparare in fretta.Se vi fa piacere dategli una occhiata. Ciao, Angelo
Un Sabato un pò triste...
di njuletto | 06 maggio 2007 ore 13:07
Ieri sera saremmo dovuti uscire insieme ad Emanuele e la sua fidanzata ma le cose sono andate un pò diversamente.Purtroppo il Disegno Divino è tracciato con una matita invisibile a noi comuni mortali.Sarà per un'altra volta: magari con uno spirito diverso.Buona Domenica a tutti, Angelo
Ieri
di njuletto | 04 maggio 2007 ore 10:34
Scrivo sempre al passato perchè non so predire il futuro. (commento lapalissiano al massimo)Ieri la consueta lezione di canto, nonostante una lunga pausa, è stata molto positiva. Come è capitato soltanto un'altra volta il mio maestro si è complimentato con me: una pacca sulla spalla ed un bravo sull'uscio mentre andavo via. Sono andato via molto soddisfatto ma con un sottile cruccio che riguarda l'incostanza delle mie performance canore. La voce sta trovando poco a poco una sua via, sto imparando a conoscerla un pò meglio: mi tradisce solo se io tradisco lei. Quando sbaglio è perchè sto utilizzando male la tecnica, sto respirando male oppure perchè oso senza pensare dove mi sto spingendo. La voce è uno strumento musicale difficile da suonare: come per gli strumenti ad arco basta poco affinchè una nota sublime si trasformi in una pernacchia!Mi sto preparando in parallelo a due tappe importanti del mio percorso di studi: a Giugno sosterrò l'esame di solfeggio (ho già fatto i versamenti) e a Luglio parteciperò ad un concorso canoro. Per l'esame ho molta paura: ho ancora delle difficoltà nella lettura e devo finire di studiare per bene gli abbellimenti. Il tempo è piuttosto esiguo e questo mese mi dedicherò alle prove d'esame: sarebbe una grande soddisfazione se tutto andasse nel migliore dei modi. Per il concorso canoro ho studiato molti brani prima di sceglierne tre che dovrò eseguire d'avanti una commissione esaminatrice: non sono ancora teso come una corda di violino ma so che alla vigilia me la farò sotto!Sto cercando di trovare qualcuno con cui intraprendere un discorso musicale: ho risposto ad un annuncio sul mercatino che riguardava un trio acustico in cerca di una seconda chitarra/voce. Ho chiamato un amico bassista e forse si preannuncia un avventura in duo chitarra e contrabbasso: chissà quale avventura andrà in porto.Buon fine settimana a tutti, Angelo
Sceneggiata napoletana
di njuletto | 02 maggio 2007 ore 01:09
Da napoletano non posso esimermi di omaggiare un grandissimo attore romano quale Gigi Proietti con un filmato del 1974 nel quale interpreta tutti i tic ed i luoghi comuni della sceneggiata napoletana senza dire nemmeno una parola (o quasi).Per me è semplicemente un grande!
Tuck & Patty
di njuletto | 01 maggio 2007 ore 12:26
Vagando tra i video di Youtube mi sono imbattuto in alcuni filmati che mi hanno fatto venire la pelle d'oca per la loro bellezza.Una bella versione di "Europa" interpretata da Tuck Andress: oltre che bravissimo anche molto simpatico nell'aneddoto introduttivo in cui parla della sua amicizia con Santana!Tra le canzoni che più mi piacciono suonate e cantate in duo c'è sicuramente questo medley "Castel Made of Sand / Little Wing": entrambi del grande Jimi Hendrix.Sono convinto che loro siano riusciti a creare spesso delle cover di uguale bellezza se non superiori agli originali: basti ascoltare "Time After Time" che a mio modesto avviso è molto più bella ed emozionante di quella di Cyndi Lauper.Adoro la voce calda da contralto di Patti Cathcart: mi piacerebbe vederli dal vivo ad un concerto. Mi sono perso quello di Monteroduni all'"Eddie Lang Jazz Festival": spero ne facciano altri dalle nostre parti senza dover sborsare un patrimonio. Ciao a tutti e buon Primo Maggio, Angelo
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964