VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Dall’AoIP ad Anubis: Merging in Italia con Exhibo
Dall’AoIP ad Anubis: Merging in Italia con Exhibo
di [user #116] - pubblicato il

L’azienda svizzera che ha contribuito ad affermare lo standard di registrazione Digital eXtreme Definition entra nel gruppo Sennheiser e sarà in Italia con la distribuzione di Exhibo.
Merging Technologies è un riferimento per chiunque lavori nel campo audio ad alti livelli. 
Nata a Chexbres nel 1990, Merging si afferma in breve tempo per la qualità dei prodotti, dall’hardware fino al software, spiccando per le capacità nell’elaborazione del segnale in digitale tramite DSP, campo in cui giocherà un ruolo cruciale negli anni successivi.
L’azienda è sviluppatrice del software Pyramix Virtual Studio, uno dei principali attori nella realizzazione delle registrazioni su formato DXD/DSD fino a dare vita a un vero e proprio standard tecnico.

Dall’AoIP ad Anubis: Merging in Italia con Exhibo

Pioniere dell’Audio over IP (AoIP), Merging è anche autore di convertitori AD/DA ancora oggi presi a riferimento dal mercato come l’Horus e lo Hapi. I convertitori desktop Anubis compiono ora un ulteriore passo avanti, incorporando un’interfaccia audio professionale e un sistema AoIP capace di governare reti audio complesse sfruttando il protocollo proprietario Ravenna AES67.

L’ultimo traguardo risale appena alla primavera 2023, quando una collaborazione con Neumann dà vita alla MT 48, la prima interfaccia audio interamente realizzata in seno allo storico brand tedesco.

È altrettanto recente la notizia dell’ingresso di Merging nel gruppo Sennheiser, la cui distribuzione sul territorio italiano è già curata da Exhibo, e che ora prospetta rinnovate sinergie tra marchi di riferimento nel settore, a vantaggio dell’utente finale.
exhibo interfacce audio merging technologies ultime dal mercato
Link utili
Merging Technologies
Neumann MT 48 su Accordo
Sito Exhibo
Mostra commenti     0
Altro da leggere
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964