VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Voglio un pre, e lo voglio Mesa!
di [user #4971] - pubblicato il

TheJem scrive "Buongiorno a tutti gli accordiani, mi ritrovo a scrivere perchè voglio un consiglio circa la mia frustrazione: è otto anni che suono con un combo Marshall Valvestate e non ce la faccio più! Lo voglio cambiare! Detto questo e premesso che chi vuole consigliarmi un altra marca meno "scura" può evitare di rispondermi, la mia idea (di studente senza reddito proprio) era quella di portarmi a casa un bel pre Mesa (non il triaxis, intesi!) da usare nel return escludendo così il pre Marshall. Poi con il tempo arriveranno cassa e testata (già, userei il pre come un canale addizionale dopo l'aquisto della testata). Studio, formula, quad, v-twin: questo è il problema!! Bazzicando su internet si possono trovare diverse occasioni, anche se prefeirei acquistarla in un negozio (sempre usata); la fascia di prezzo indicativa è 400¤ - 800¤. I più economici sono Lo Studio, usato da Kurt Cobain (che poi è l'informazione più sgradevole) e il recente V-Twin, che è stato già tolto dal commercio lasciando solo l'unità pedale (lo voglio a rack). Effettivamente fra i due non so quale sia meglio, il suono è simile ma provarli in due negozio diversi, con due finali e due casse diverse non dice molto.. cmq un suono da paura, il carattere Mesa c'è tutto. Salendo di categoria si trova il Formula PreAmp, anche lui fuori produzione, sale il prezzo, sale il numero di valvole (le 2 del v-twin contro 5) sale il numero di canali, in questo caso 3. Si tratta dunque di un pre professionale se si considera tutto; preciso che non ancora avuto occasione di provarlo purtroppo ma la sua fama promette bene. Infine c'è il Quad PreAmp, una mia recente scoperta (di oggi pomeriggio!) una bestia di 8 valvole, 4 canali e il ragionevol ingombro di 4 unità rack!! Usato da una miriade di mostri del suono (da Lukater, a Landau, fino a Petrucci). Non corrisponde a quello che avevo in mente (il discorso del canale addizionale post-acquisto-testata lascierebbe qualche dubbio!) ma sulla carta è davvero pazzesco. Ricapitolando, i prezzi che girano in rete sono: 400-500¤ per il V-Twin o lo Studio, circa 700 per il Formula, 800 per il Quad. Aiutatemi con i vostri pareri, esperienze e se sapete perchè il V-twin e o Studio hanno lo stesso prezzo, perchè hanno tolto il Formula dal commercio, perchè il Quad è identico a 2 Formula appiccicati una sopra l'altro.. Grazie a tutti e alla prossima!"


Questo contenuto è riservato agli utenti registrati, per continuare a leggere clicca qui per loggarti o creare un account.
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia LadyBird
Gibson Les Paul R0 BOTB
Serve davvero cambiare qualcosa?
70 watt non ti bastano? Arriva a 100 watt!
Manuale di sopravvivenza digitale
Hotone Omni AC: quel plus per la chitarra acustica
Charvel Pro-Mod DK24 HSH 2PT CM Mahogany Natural
Pedaliere digitali con pedali analogici: perché no?!
Sonicake Matribox: non solo un giochino per chi inizia
Ambrosi-Amps: storia di un super-solid-state mai nato




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964