VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

rock81
utente #3875 - registrato il 05/03/2004
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli preferiti

Rimuovere la leva del tremolo spezzata nel ponte
di rock81 | 07 marzo 2018 ore 15:30
Come si estrae una leva spezzata dentro la sede filettata del ponte mobile? Un professionista risolverà in un attimo, ma è possibile anche con il fai-da-te.
Testata Behringer V-Ampire LX1200H
di rock81 | 06 maggio 2005 ore 10:09

rock81 scrive: Ciao a tutti, è il mio primo post, volevo parlarvi della suddetta testata, che è entrata a far parte della mia strumentazione. Questa testata mi ha letteralmente stupito, ha una dinamica spettacolare, degli ottimi puliti e gli effetti sono molto validi. L'estetica è molto bella e robusta, i potenziometri con i led sono facili da settare, e soprattutto il peso è contenuto. Chi conosce il V-Amp 2 si aspetterà di ritrovare in questa testata gli stessi suoni, ma non è così, rispetto al V-amp 2 la 1200H è molto più dinamica, anche partendo da una distorsione ad ad alto guadagno, chiudendo il volume della chitarra si riesce ad ottenere un bel crunch.

PULITO Il suono pulito cambia molto a seconda dell voume del master che funziona quasi come un valvolare, a basso volume il pulito è quasi scarno, ma quando si va dopo la metà inizia ad essere presente caldo e nello stesso tempo aggressivo. Le sonorità SRV, e Jimi Hendrix sono facilmente riproducibili.

DISTORTO In distorsione, la testata non è zanzarosa, anzi il suono è sempre bello tondo e ben definito, sono ottimi anche i crunch. Le sonorità alla Van Halen si ottengono partendo dai preset, semplicemente eliminando un po di alti.

EFFETTI Gli effetti sono abbastanza realistici, in particolare il delay è molto "caldo", il compressore e gli altri effetti di modulazione sono utilizzabili, l'unico effetto che non mi convince è il reverbero.

Ragazzi in conclusione questa testata mi ha soddisfatto pienamente, un ottimo rapporto qualità prezzo, è quanto di più pratico un chitarrista possa chiedere in un solo colpo ci si porta dietro un buon ampli ed un discreto multieffetto, il tutto controllabile via midi.

Buona musica a tutti.

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964