VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

cc_deville
utente #6103 - registrato il 23/11/2004
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli pubblicati

Quale humbucker suona bene se splittato?
di cc_deville | 23 aprile 2008 ore 15:19
Salve, volevo chiedere a voi Accordiani quale humbucker suona bene se splittato. Ho una Strato alla quale vorrei aggiungere un humbucker al ponte, e non saprei quale scegliere. Cerco un sound rock stile gary moore o giu' di li, tuttavia sarebbe carino avere ancora a disposizione, nel caso dovesse servire, il single coil del ponte.
Lo stand-by sul valvolare è proprio essenziale?
di cc_deville | 19 febbraio 2008 ore 01:39

cc_deville scrive: Salve a tutti!

Penso che il titolo dica gia tutto... So che lo stand-by è molto utile, ma alcuni ampli a valvole, anche recenti, ne sono sprovvisti.

Sono intenzionato ad acquistare un Peavey Classic 30 ultimo modello e ho notato che, contrariamente ai suoi predecessori, non ha lo switch dello stand by. E' grave? E' meglio orientarsi su un modello che ce l'abbia?

La parola a voi esperti!

Sala Prove a Milano
di cc_deville | 15 luglio 2005 ore 17:46

cc_deville scrive: Ragazzi qualcuno di voi sa consigliarmi una bella sala prove a milano? Ne ho provate qualcuna, e finora quella meglio attrezzata è la Jungle Sound sui navigli. Il problema è che abito in zona Lambrate, quindi ci metto ogni volta 1 ora ad andare! Se potessi lo eviterei! Non chiedo molto...solo dei buoni ampli, come i Brunetti XL che ha la Jungle! Le altre sale (anche la jungle ne ha) hanno degli amp a transistor penosissimi!

Accordatori per chitarra garantiti a vita?
di cc_deville | 27 giugno 2005 ore 21:34

cc_deville scrive: Ho un Seiko ST-727 e ho l'impressione che non è piu' preciso come una volta... la lancetta elettronica non si ferma mai in un punto quindi non si puo' sapere di preciso il pitch della corda; anche quando credo di avere accordato lo strumento alla meno peggio il risultato non è dei migliori! Mi pare di aver sentito una volta che questi accordatori elettronici non sono precisi per tutta la durata della loro vita, che andrebbero cambiati. A qualcuno di voi risulta una cosa simile?

MXR Distortion +
di cc_deville | 26 febbraio 2005 ore 16:23

cc_deville scrive "salve a tutti! Avrei bisogno di una mano per datare questo pedale! Come potete vedere dalle foto in basso (e come avrete dedotto dal titolo dell'articolo!) è un MXR Distortion +. Sembra vecchiotto... e l'assenza di led mi fa pensare che dati piu' o meno dell'inizio degli anni 80. Il fatto strano è la presenza di un "coso " nero simile ad un led... che non riesco a capire a cosa serva! forse un tentativo di metterci un led appunto? Fatto sta che un pedale uguale al mio ancora non l'ho trovato! Boh... confido nel vostro aiuto! Qui ci sono tre foto che potrebbero aiutarvi: http://www.accordo.it/upload/1109266855/ http://www.accordo.it/upload/1109267035/ http://www.accordo.it/upload/1109267115/"

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964