VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Rockfire
utente #6360 - registrato il 22/12/2004
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Articoli preferiti

16second Digital Delay Reissue E.H.
di Rockfire | 10 febbraio 2006 ore 09:06

16second Digital Delay Reissue E.H.Rockfire scrive: L'Electro Harmonix anche stavolta credo abbia fatto centro riproponendo una scatoletta molto curiosa. Si tratta di una macchina da loop dal lungo nome, "16 Second Digital Delay" (With Magna Storage per essere completi). E' rinato in pratica un pedale dei primi anni ottanta ma potenziato sotto ogni aspetto, tanto da guadagnarsi l' "improvement" e il "complete" come appellativo da parte degli americani.

Io vi parlo della mia reissue anche perchè non conosco la prima versione e sarei contento se qualcuna spuntasse... va bene torniamo a noi.

Hao Rust Driver, il pedale più Plexi che c'è!
di Rockfire | 09 giugno 2005 ore 10:35

Hao Rust Driver, il pedale più Plexi che cAnalizziamo il nostro: Il Rust Driver del marchio nipponico HAO Musical Instrument Tech, dove potete anche scaricare dei samples audio, è un semplicissimo distorsore che ha le seguenti caratteristiche: Imput\Output, un unico potenziometro Level (che controlla il livello d'uscita) e un mini switch a tre vie. E' inoltre un vero True Bypass ed è alimentato a 9v con pila o alimentatore esterno(non in dotazione). Il chassis è bassino ma molto robusto e la verniciatura è originale, di color verde. Stop!!

Pedali boutique
di Rockfire | 30 gennaio 2005 ore 22:53

Rockfire scrive "Ormai è da tempo che si sente nominare questa categoria di effetti per chitarra e basso... da "Bottega,ovvero costruiti artigianalmente...si potrebbero definire d'elite,visto anche il prezzo alto che questi oggetti hanno,ma dietro c'è una ricerca da parte dei costruttori degna di rispetto,ma vediamo di cosa si tratta... I pedali Boutique sono costruiti con Componenti di Altissima Qualità, sono pregettati e messi in opera da Appassionati-chitarristi-esperti d'elettronica ,non si spiega altrimenti il risultato finale di ognuno di questi. Alcuni si rifanni al sound di ampli fuori produzione magari,altri invece mirano al "nuovo",tutti comunque hanno una loro timbrica fuori dal comune,talvolta unica(..alcuni suoni si ottengono solo con alcuni pedali e con nientre altro),sono insomma Pregiati. Ma siccome fino adesso non se ne era parlato o meglio sono il primo a proporre questo topic(sono stupito di questo),eccoci qua... Vorrei sapere la vostra Considerazione del Boutique,innanzitutto l'Utilità di una categoria del genere,l'Utilizzo,i vostri suoni con i modelli che possedete o conoscete(...la vostra GAS),gli aspetti tecninologici e quindi Marche & Modelli. Avanti..."

Se la DISTORSIONE non esistesse?
di Rockfire | 20 gennaio 2005 ore 23:17

Rockfire scrive "Così ad occhio dovrebbe essere un difetto la distorsione,ovvero un suono che degrada,distorce appunto quello naturale di uno strumento musicale,è una cosa legata alla nostra epoca e sicuramente all'elettronica,potrebbe essere "corretta" ma Invece..."

Cerca Utente
Seguici anche su:
People
La mia LadyBird
Seymour Duncan Noumenon: la svolta passiva di Jeff Loomis
Industria musicale contro le AI: è guerra aperta
L’impianto hi-fi Orange è una piramide
Vintage Visions from the World - Paolo Lippi e la Stratocaster Sunburs...
Walrus Canvas ora è un alimentatore modulare
Sovrapporre arpeggi per sfumature nuove
IR-D: preamp valvolare a due canali con IR loader da Friedman
PRS DGT 15: valvolare "per l'uomo comune" firmato David Grissom
La Epiphone Coronet diventa americana
I classici del basso vintage da Harley Benton
BOSS Katana alla terza generazione
LPB-3: il booster EHX delle origini all’ennesima potenza
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West
Gibson Les Paul R0 BOTB








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964